Mamma mia! due post a distanza di pochi giorni! Non mi capitava da una vita!
In questa occasione ho rispolverato il mio adorato scrap. Le mie bellissime carte inutilizzate; i miei bellissimi colori e timbri; le mie bellissime colle ... Si pure le colle! Quando qualcosa ti manca, ti manca in tutti i suoi elementi!
Mi era stata chiesta una card per una comunione. Non ne ho mai fatte; forse una o due ... Non mi ricordo ... Comunque non è un argomento in cui mi trovo a mio agio devo essere sincera.

Ho trovato ispirazione per la decorazione nel web, ho visto che molte card-makers usano fare il calice da un semplice tondo, ed ho utilizzato la stessa tecnica.
Ovviamente mi sono data ad una Stand-up card!
Ormai non riesco ad immaginare una card con forma differente. Questa ha un nome in particolare, l'ho trovato nel web, ma adesso proprio non mi sovviene. E' chiusa così com'è rappresentata di fianco e quindi può essere anche imbustata.
Ma una volta aperta può essere esposta in questo modo
Il Cerchio ritagliato con un punch "Scallop", è utilizzato per la chiusura, come dire ... stabile, e quella in Stand-up.
L'accenno di doodle alla giunzione del calice con la base ha, ovviamente, lo scopo di un effetto vedo/non vedo sui pezzi del calice incollati.
Montati in questo modo però, mi hanno subito vagamente ricordato una croce, un pò stilizzata magari. E, visto l'argomento, mi sembrava adatto.
L'interno ha un base chiara realizzata con la stessa carta usata per mattare l'esterno, dove può essere scritto il messaggio di augurio.
Insomma alla fine sono soddisfatta; abbastanza soddisfatta, và!
Chi me lo ha commissionato lo è, tant'è che mi ha chiesto di realizzare degli inviti così per il prossimo anno. Ho ovviamente accettato con entusiasmo, ma da buona napoletana ho pensato "verimme si ci arrivamme!" (vediamo se ci arriviamo) :-)
A presto